| 
 Dott. Antonio Dall'Olmo Data di nascita: 25/07/1966
 Tel.: 333.52.59.861
 e-mail: info@fisioterapia-funo.it
 
 
 ISTRUZIONE E FORMAZIONE
 - Diplomato al liceo scientifico A. Righi di Bologna
 - Diplomato all'I.S.E.F. di Bologna nel 1989 con valutazione di 108/110
 - Diplomato alla Scuola di Terapisti della Riabilitazione di Bologna nel 1992 con valutazione di 70/70 con lode
 - Certificato Normalisations Articulaires® Methode Solere®
 - Certificato Normalisations Viscérales® Methode Solere®
 - Certificato Normalisations Energetiqués® Methode Solere®
 - Diploma in Osteopatia (D.O.) in Rééquilibration Fonctionnelle Methode Solere®
 - Diploma in Osteopatia ed Energetica (D.O.E.) in Rééquilibration Fonctionnelle Methode Solere®
 - Titolo di Dottore in Osteopatia Università L.U.de.S./Oradea - Canton Ticino CH
 - Certificato di idoneità nell'applicazione del protocollo terapeutico sulle fibromialgie nel metodo Solere
 
 
 ATTIVITA' PROFESSIONALE- Da marzo '92 a giugno '93 presso il centro fisioterapico S. Petronio
 - Da settembre '93 a giugno '95 presso il centro fisioterapico Check Up
 - Da settembre '95 a luglio 2004 presso il centro medico Terme Felsinee
 - Da settembre '00 a tutt'oggi con attività presso studi privati a Funo di Argelato e a Ponte Ronca (BO)
 
 
 ATTIVITA' DIDATTICA- Partecipazione in qualità di relatore a uno stage sulla riabilitazione del ginocchio post-operatorio il 21/04/'01
 - Partecipazione in qualità di relatore a uno stage sulla riabilitazione della spalla post-operatoria il 20/04/'02
 - Partecipazione in qualità di relatore a uno stage sulla riabilitazione del piede post-operatorio il 5/04/'03
 - Partecipazione in qualità di relatore a uno stage sulla "patologia osteoarticolare degenerativa" il 12/01/'08
 - Partecipazione in qualità di relatore dal 2003 presso il Centro Postuniversitario della Medicina Ambulatoriale "VALET"
 
 
 ATTIVITA' DI RICERCA- Dal 2004 ad oggi svolge attività di ricerca presso il C.R.T.A. (Centro di Ricerca in Terapie Alternative) di Biarritz.
 - Dal 2004 ad oggi collabora allo studio e alla  realizzazione di numerosi protocolli scientifici,che sono oggetto di comunicazioni a congressi  mondiali  su vari temi.
 
 
 ATTIVITA' ASSOCIATIVA- Socio fondatore dell'associazione Ref Italia
 - Membro dell' "Association pour la Recherche en Thérapies sur les Fibromyalgies" (A.R.T.F.)
 
 |